Archivio per la Categoria ‘Riforma fiscale’

Passive income nel CFC: il risarcimento del danno non rientra

22 Aprile 2025 in Notizie Fiscali

Chiarimenti ADE sui passive income del CFC: principio di diritto n 4/2024

Federalismo fiscale: i dati ADE

9 Aprile 2025 in Notizie Fiscali

I dati sul federalismo fiscale riferiti dalle Entrate in audizione del 2 aprile in Parlamento. Novità anche dall’Abruzzo che approva aumenti alle addizionali per la sanità

Concordato preventivo biennale: ravvedimento entro il 31 marzo

28 Marzo 2025 in Notizie Fiscali

Adesione al ravvedimento speciale per gli ISA: entro il 31 marzo con presentazione dell’F24

Irpef 2025: le 3 aliquote e gli scaglioni

26 Marzo 2025 in Notizie Fiscali

Irpef 2025: aliquote, scaglioni, detrazioni. Le novità recepite nei modelli dei dichiarativi 2025. Novità in arrivo anche per l’acconto

Concordato preventivo biennale: proroga al 30.09 e forfettari esclusi

14 Marzo 2025 in Notizie Fiscali

Il CdM del 13 marzo ha approvato il Correttivo con anche la proroga al 30 settembre per il CPB e altre norme di modifica tra cui l’esclusione dei forfettari

Omnicomprensività reddito di lavoro autonomo: chiarimenti in arrivo

17 Febbraio 2025 in Notizie Fiscali

Con Risposta a question time n 5-03535 viene chiarito che la nozione di omnicomprensività di reddito di lavoro autonomo sarà a breve apprfondita dalla prassi ADE

Adempimento collaborativo: l’applicativo web delle Entrate

27 Gennaio 2025 in Notizie Fiscali

L’Ade pubblica le linee guida previste dal Dlgs n 128/2015 sul rischio fiscale in ambito di Adempimento Collaborativo e l’applicativo web per chi vuole aderire

Riforma fiscale: Dlgs di revisione imposte IRPEF e IRES pubblicato in GU

17 Dicembre 2024 in Normativa

Pubblicato in GU il dlgs 192/2024 recante diposizioni in materia di redditi dei terreni, di lavoro dipendente, di lavoro autonomo e diversi

CPB per gli ISA: possibile aderire entro il 12.12

3 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali

Riapertura del CPB fino al 12 dicembre: chi può aderire e come in base alle regole del Decreto n 167/2024, norma trasfusa nel Collegato Fiscale

Nuovi Testi Unici: work in progess

2 Dicembre 2024 in Notizie Fiscali

Nuovi Testi Unici: riepilogo dei lavori svolti e di ciò che arriverà. In GU del 28.11 i testi su sanzioni, tributi minori, e giustizia tributaria

Terreni donati: cambiano le plusvalenze da cessione

13 Novembre 2024 in Notizie Fiscali

Il Dlgs Irpef e Ires ancora in bozza, contiene una norma sulle plusvalenze derivanti da terreni ricevuti in donazione e poi ceduti: vediamo cosa contiene

Concordato preventivo biennale: adesione entro il 31.10

30 Ottobre 2024 in Speciali

Riepilogo dei requisiti di ammissione al CPB come riassunti dalle Entrate: benefici e cause di esclusione da conoscere per aderire entro il 31 ottobre

Condanna con sentenza in giudicato: esclude dal CPB?

28 Ottobre 2024 in Domande e risposte

Chiarimenti FAQ sul CPB in scadenza il 31 ottobre: tra le cause di esclsione vi è una condanna con sentenza passata in giudicato?

La società tra professionisti può accedere al CPB?

21 Ottobre 2024 in Domande e risposte

L’ADE risponde a molti dubbi sul CPB: può accedere all’accordo con Fisco anche la società tra professionisti?

Fatture false: quando sono considerate dichiarazione fraudolenta

15 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali

Fatture emesse per contratto di appalto che dissimula somministrazione di manodopera sono considerate reato di dichiarazione fraudolenta: pronuncia della Cassazione n 34407/2024

Riforma delle Dogane: tante novità in vigore dal 4 ottobre

4 Ottobre 2024 in Notizie Fiscali

Il Dlgs n 141/2024 entrato in vigore il 4 ottobre, prevede, tra queste, la novità che l’IVA è inserita tra i diritti doganali

Concordato preventivo biennale soggetti ISA e forfettari: tutti i chiarimenti dell’Agenzia

17 Settembre 2024 in Normativa

Pronte le istruzioni dell’Agenzia per l’applicazione del Concordato preventivo biennale (CPB) per forfetari e soggetti Isa; ecco il testo della Circolare del 17.09.2024 n. 18

Decreto Sanzioni: l’IFEL chiarisce le principali novità

9 Settembre 2024 in Notizie Fiscali

La Nota IFEL del 2 settembre a commento delle novità del decreto sanzioni contieni chiarimenti sulle ripercussioni sui tributi locali

Sanzioni tributarie: come cambiano i criteri

3 Settembre 2024 in Notizie Fiscali

Il Decreto Sanzioni attuativo della Riforma Fiscale prevede nuovi criteri per la determinazione delle sanzioni: vediamo le novità in vigore dal 1° settembre

Sanzioni tributarie: come vengono ridotte dal 1° settembre

30 Agosto 2024 in Notizie Fiscali

Decreto violazioni tributarie: vediamo le principali novità in vigore con il Decreto n 87/2024

Il mio Studio Online - Demo Il mio Studio Online